Fondazione Torino Wireless
Via Vincenzo Vela, 3 - 10128 Torino
C.F.: 97634160010 P.I.: 09049730014
Codice SDI: J6URRTW
e-Mail: [email protected]
PEC: [email protected]
Telefono: 011.1950.1401
Via Vincenzo Vela, 3 - 10128 Torino
C.F.: 97634160010 P.I.: 09049730014
Codice SDI: J6URRTW
e-Mail: [email protected]
PEC: [email protected]
Telefono: 011.1950.1401
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Supporto tecnico e progettuale per il bando To-Nite
/in News /da Chiara CavannaAttivo da oggi 19 gennaio lo sportello di supporto tecnico della Città di Torino sul bando Tonite. Disponibile anche percorso gratuito di accompagnamento progettuale per gli interessati.
Ricerca di personale
/in News /da Marco PassarellaLa Fondazione Torino Wireless ricerca un Salesforce Consultant da inserire nell’ambito delle attività dell’Acceleratore di Imprese.
Bando della Città di Torino nell’ambito del progetto To-Nite
/in News /da Chiara CavannaPresentato il bando del progetto ToNite che assegnerà un totale di un milione di euro a progetti e servizi di prossimità in grado di generare un impatto sociale nelle ore serali e notturne.
Piemonte Innovazione: premiati i vincitori
/in News /da Chiara CavannaCon il progetto “Smart Land e comunità energetiche: la scommessa della montagna” l’Unione Montana Valle Maira ha vinto l’edizione 2020 del Premio Piemonte Innovazione, l’iniziativa nata quattro anni fa dalla collaborazione tra ANCI Piemonte e Forum PA con l’obiettivo di valorizzare le buone pratiche dei territori in materia di innovazione.
Bando Digicirc per Città Circolari
/in News /da Chiara CavannaOpen Call per PMI e startup con soluzioni innovative per affrontare le sfide delle città circolari.
Presentazione online Bando To-Nite – 15 dicembre
/in News /da Chiara CavannaÈ previsto per martedì 15 dicembre alle 13.30 un incontro online di presentazione del Bando con gli Assessori all’Innovazione e alle Periferie e Beni comuni, dedicato a chi vuole conoscere i dettagli tecnici del bando che assegnerà un totale di un milione di euro a progetti e servizi di prossimità in grado di generare un impatto sociale nelle ore serali e notturne.
Torino Come Stai? Online il report sul primo lockdown delle famiglie torinesi
/in News /da Marco PassarellaNei mesi del lockdown abbiamo avuto di fronte una Torino fiduciosa, impaurita o rassegnata? Quali sono state le fasce più insicure e preoccupate? Il primo dicembre 2020 sono stati resi noti i risultati con un report ufficiale. L’iniziativa è supportata da Torino Wireless nell’ambito di Torino Social Fare.
Presentato al MIT il Progetto “1000 infrastrutture da monitorare” promosso da Torino Wireless. ICT e innovazione al centro.
/in News /da Chiara CavannaUna piattaforma informatica per monitorare ponti, viadotti, gallerie della rete stradale, autostradale e ferroviaria italiana, un progetto del valore di circa 500 milioni di euro per migliorare la sicurezza delle infrastrutture e monitorare il rischio di crolli e incidenti.
Con Innometro, la Città Metropolitana sostiene l’innovazione delle micro-imprese
/in News /da Chiara CavannaInnometro è uno strumento di sostegno finanziario che prevede un contributo a fondo perduto del 50% combinato con un sistema di percorsi di affiancamento alle imprese da parte di soggetti esperti, per facilitare la strutturazione di rapporti di collaborazione fra micro imprese e mondo della Ricerca e Sviluppo.
Call per PMI e startup: Living Lab su mobilità del futuro e digitale per l’energia
/in Bandi, News /da Marco PassarellaBando per la co-creazione di living lab a Ispra (Italia) e Petten, (Olanda), per soluzioni di smart city. Il Joint Research Centre della Commissione Europea (JRC) offre un ambiente urbano controllato, laboratori all’avanguardia, competenza scientifica, infrastrutture avanzate e consulenza in materia di DPI e commercializzazione.
Terzo incontro: Immaginiamo e progettiamo insieme il Lungo Dora torinese! 3 dicembre
/in News /da Chiara CavannaQuali attività e servizi? Il terzo incontro di ideazione collettiva si terrà online il 3 dicembre.
Interaction Design: bando Game Changers
/in Bandi, News /da Marco PassarellaLa call si rivolge a progettisti, imprese ed enti per raccogliere dal territorio piemontese realizzati negli ultimi 15 anni che hanno fatto ricorso all’interaction design.
Territori di Valore: il 16 novembre webinar su digitalizzazione
/in News /da Chiara CavannaPrende il via Territori Di Valore, 5 incontri tematici a cui seguiranno 5 focus group di supporto alla modellizzazione di nuove idee progettuali. Primo incontro il 30 settembre
Torino Wireless Digital Mentor per Hangar Book
/in News /da Chiara CavannaHangar Book, il programma di supporto alle case editrici e alle librerie indipendenti piemontesi, riparte con un calendario ricco di appuntamenti e tante novità per il 2020-2021, tra cui i Digital Mentor di Torino Wireless e i seminari dedicati alla trasformazione digitale. Primo appuntamento il 23 novembre
Etica e Intelligenza Artificiale: 14 novembre
/in News /da Chiara CavannaSpazi di futuro: immaginarli, viverli, condividerli
/in News /da Chiara CavannaLa Convention degli Ex Allievi del Politecnico di Torino nell’ambito di Biennale Tecnologia si terrà sabato 14 novembre, online.
Il futuro sostenibile al centro di Biennale Tecnologia
/in News /da Chiara CavannaUna manifestazione di respiro internazionale che intende proporre un’ampia riflessione culturale e civile sul rapporto fra tecnologia e società.
Da oggi online Torino Tech Map
/in News /da Chiara CavannaLa Città di Torino diventa partner di Big Booster
/in News /da Chiara CavannaPercorso di accelerazione per start-up/PMI in ambito ambiente, energia, salute, produzione e industria; impatto sociale. Candidature entro il 20 ottobre sul sito TorinoCityLab
Cooperative torinesi: fotografia al 1° semestre 2020 e prospettive per il futuro
/in News /da Chiara CavannaPresentati i dati dell’indagine realizzata dalla Camera di commercio di Torino con Legacoop Piemonte e Confcooperative Piemonte Nord